Contributo per cittadinanza italiana iure sanguinis o certificato stato civile

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 43 del 05.03.2025 è stato determinato il contributo amministrativo per le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis e le richieste di certificati.
Data:

27/03/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© WEB - Licenza sconosciuta

Descrizione

Si avvisa che con deliberazione di Giunta Comunale n. 43 di data 05.03.2025 è stato determinato il contributo amministrativo per le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis e determinato il contributo per le richieste di certificati o di estratti di atti di stato civile inerenti al riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis formati da oltre un secolo (art. 1, commi 636, 637 e 638 della Legge 30 dicembre 2024, n. 207).

La misura del contributo è determinata come segue:

Domande di riconoscimento della cittadinanza, con esclusivo riferimento al riconoscimento della cittadinanza italiana “jure sanguinis” (Circolare K.28.1 dell’8 aprile 1991) € 600,00=;
Richieste di certificati o di estratti di atti di stato civile formati da oltre un secolo e relativi a persone diverse dal richiedente, senza chiare indicazioni dell’anno di formazione dell’atto o dei dati della persona cui l’atto di riferisce, che comportano ricerche di archivio e che verranno utilizzati nell’ambito di un procedimento di riconoscimento della cittadinanza italiana “jure sanguinis. € 100,00=;

 

Il pagamento dei contributi come sopra determinati deve essere effettuato mediante il sistema di pagamento PagoPA collegandosi al seguente link:

https://mypay.provincia.tn.it/apps/cittadino/ente/C_M344

selezionando l'Ente "Comune di Predaia" e la Tipologia di pagamento "Diritti di segreteria per certificati anagrafici"

Nella causale riportare: “Contributo per cittadinanza italiana iure sanguinis o certificato stato civile.”

 

Si informa inoltre, che in caso di mancato o inesatto pagamento, le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis e le richieste di certificati o di estratti di stato civile formati da oltre un secolo saranno dichiarate improcedibili a norma dell’art. 1, comma 638 della legge n. 207/2024.

A cura di

Ufficio Demografico e Cimiteriale

Si occupa dei servizi inerenti allo stato civile dei propri cittadini, all’anagrafe della popolazione residente, alle elezioni e alla polizia mortuaria.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/12/2030

Pagamenti elettronici PagoPA

Il servizio permette di effettuare pagamenti elettronici a favore del Comune tramite avvisi di pagamento PagoPA o pagamenti spontanei.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 27/03/2025 09:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito